Balconi e Parapetti in Alluminio

Linea Origini

Sistemi per balconi e parapetti in alluminio capaci di garantire massima sicurezza, la massima resistenza agli agenti atmosferici e caratterizzati da un’ampia gamma di soluzioni stilistiche che consentono l’inserimento nei più svariati contesti architettonici.

SERIE ORIGINI

  • FIRENZE

    Sovraccarico Hk=1 kN/m con interasse montanti 1800 mm
    Sovraccarico Hk=2 kN/m con interasse montanti 950 mm


    Resistenza all’urto
    (metodo di prova con corpo duro)
    EN 14019
    950 mm (classe I5)
    Resistenza al carico statico lineareApplicato al bordo 2000 N/m (NTC 2018)
    Superiore del vetro 200 Kg/m (NTC 2018)
    Resistenza all’urto
    (metodo di prova con corpo duro)
    EN 14019
    950 mm (classe I5)
    Resistenza al carico statico lineareApplicato al bordo 2000 N/m (NTC 2018)
    Superiore del vetro 200 Kg/m (NTC 2018)
  • PISA

    Sovraccarico Hk=1 kN/m con interasse montanti 1800 mm
    Sovraccarico Hk=2 kN/m con interasse montanti 950 mm


    Resistenza all’urto
    (metodo di prova con corpo duro)
    EN 14019
    950 mm (classe I5)
    Resistenza al carico statico lineareApplicato al bordo 2000 N/m (NTC 2018)
    Superiore del vetro 200 Kg/m (NTC 2018)
    Resistenza all’urto
    (metodo di prova con corpo duro)
    EN 14019
    950 mm (classe I5)
    Resistenza al carico statico lineareApplicato al bordo 2000 N/m (NTC 2018)
    Superiore del vetro 200 Kg/m (NTC 2018)
  • VENEZIA

    Sovraccarico Hk=1 kN/m con interasse montanti 1800 mm
    Sovraccarico Hk=2 kN/m con interasse montanti 950 mm


    Resistenza all’urto
    (metodo di prova con corpo duro)
    EN 14019
    950 mm (classe I5)
    Resistenza al carico statico lineareApplicato al bordo 2000 N/m (NTC 2018)
    Superiore del vetro 200 Kg/m (NTC 2018)
    Resistenza all’urto
    (metodo di prova con corpo duro)
    EN 14019
    950 mm (classe I5)
    Resistenza al carico statico lineareApplicato al bordo 2000 N/m (NTC 2018)
    Superiore del vetro 200 Kg/m (NTC 2018)
  • VERONA

    Sovraccarico Hk=1 kN/m con interasse montanti 1800 mm
    Sovraccarico Hk=2 kN/m con interasse montanti 950 mm


    Resistenza all’urto
    (metodo di prova con corpo duro)
    EN 14019
    950 mm (classe I5)
    Resistenza al carico statico lineareApplicato al bordo 2000 N/m (NTC 2018)
    Superiore del vetro 200 Kg/m (NTC 2018)
    Resistenza all’urto
    (metodo di prova con corpo duro)
    EN 14019
    950 mm (classe I5)
    Resistenza al carico statico lineareApplicato al bordo 2000 N/m (NTC 2018)
    Superiore del vetro 200 Kg/m (NTC 2018)
  • MILANO

    Sovraccarico Hk=1 kN/m con interasse montanti 1800 mm
    Sovraccarico Hk=2 kN/m con interasse montanti 950 mm


    Resistenza all’urto
    (metodo di prova con corpo duro)
    EN 14019
    950 mm (classe I5)
    Resistenza al carico statico lineareApplicato al bordo 2000 N/m (NTC 2018)
    Superiore del vetro 200 Kg/m (NTC 2018)
    Resistenza all’urto
    (metodo di prova con corpo duro)
    EN 14019
    950 mm (classe I5)
    Resistenza al carico statico lineareApplicato al bordo 2000 N/m (NTC 2018)
    Superiore del vetro 200 Kg/m (NTC 2018)
  • TORINO

    Sovraccarico Hk=1 kN/m con interasse montanti 1800 mm
    Sovraccarico Hk=2 kN/m con interasse montanti 950 mm


    Resistenza all’urto
    (metodo di prova con corpo duro)
    EN 14019
    950 mm (classe I5)
    Resistenza al carico statico lineareApplicato al bordo 2000 N/m (NTC 2018)
    Superiore del vetro 200 Kg/m (NTC 2018)
    Resistenza all’urto
    (metodo di prova con corpo duro)
    EN 14019
    950 mm (classe I5)
    Resistenza al carico statico lineareApplicato al bordo 2000 N/m (NTC 2018)
    Superiore del vetro 200 Kg/m (NTC 2018)
  • ROMA

    Sovraccarico Hk=1 kN/m con interasse montanti 1800 mm
    Sovraccarico Hk=2 kN/m con interasse montanti 950 mm


    Resistenza all’urto
    (metodo di prova con corpo duro)
    EN 14019
    950 mm (classe I5)
    Resistenza al carico statico lineareApplicato al bordo 2000 N/m (NTC 2018)
    Superiore del vetro 200 Kg/m (NTC 2018)
    Resistenza all’urto
    (metodo di prova con corpo duro)
    EN 14019
    950 mm (classe I5)
    Resistenza al carico statico lineareApplicato al bordo 2000 N/m (NTC 2018)
    Superiore del vetro 200 Kg/m (NTC 2018)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato su tutte le novità del mondo METRA Building.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing come indicato nella Privacy Policy