Bonus Barriere Architettoniche: risparmia il 75% sui tuoi nuovi infissi METRA Building con lo sconto in fattura.

Estetica, sostenibilità, sicurezza e accessibilità

Queste le caratteristiche dei prodotti METRA Building, ideali anche per abbattere le barriere architettoniche esistenti negli edifici. Con il Bonus Barriere Architettoniche avrai la possibilità di installare finestre, porte e portefinestre, risparmiando il 75% della spesa totale.
Rivolgiti ai nostri rivenditori partner per usufruire del Bonus e scoprire le soluzioni METRA Building più adatte alle tue esigenze.

Chi può usufruirne e quali sono i requisiti?

.1

La misura è richiedibile da cittadini, enti pubblici e privati (persone fisiche o imprese). È attuabile su qualsiasi edificio anche su singole unità immobiliari non indipendenti, inoltre non è richiesta la presenza fisica della persona diversamente abile nell’immobile per usufruirne.

.2

Per godere del Bonus, è necessario che i nuovi serramenti rispettino i requisiti tecnici fissati dalla legge in materia di barriere architettoniche.

.3

Rivolgendoti a uno dei rivenditori partner METRA Building potrai individuare i prodotti di cui necessiti e ottenere l’asseverazione di un tecnico abilitato, che attesti l’effettivo superamento degli ostacoli dopo l’intervento.

Come avviene l’applicazione del bonus?

Il Bonus Barriere Architettoniche è una misura introdotta dalla Legge di bilancio 2022, prorogata fino al 31 dicembre 2025, per incentivare l’eliminazione di tutti quegli ostacoli che limitano l’accesso, l’adattabilità e la visibilità nell’edificio secondo i requisiti previsti dal D.M. n.236 del 14 giugno 1989.

Puoi risparmiare il 75% delle spese sostenute con la cessione del credito attraverso lo sconto direttamente in fattura fino al 31 dicembre 2024.
In alternativa resta attiva la possibilità di recuperare l’importo attraverso 5 quote annuali di pari importo.

Quali sono gli importi massimi di spesa?

Il Bonus è pari al 75% delle spese sostenute fino a un importo massimo variabile a seconda dell’edificio su cui sono eseguiti i lavori. I limiti massimi di spesa stabiliti rimandano al numero delle unità familiari:

50.000 euro

per edifici unifamiliari o unità immobiliari inserite in contesti di edifici plurifamiliari indipendenti con uno o più accessi autonomi dall’esterno.

40.000 euro

per edifici unifamiliari o unità immobiliari inserite in contesti di edifici plurifamiliari indipendenti con uno o più accessi autonomi dall’esterno.

30.000 euro

per ogni unità immobiliare di edifici composti da più di otto unità.

Per quali tipologie di intervento è disponibile?

Il Bonus Barriere Architettoniche si rivolge esclusivamente ai lavori effettuati dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2025 su edifici già esistenti di qualunque categoria catastale. Non è applicabile per interventi legati a nuova costruzione, demolizione e successiva ricostruzione.

Come si ottiene?

Rivolgiti ai nostri rivenditori partner per usufruire del Bonus e scoprire le soluzioni METRA Building più adatte alle tue esigenze.

Cerca
Rivenditori


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato su tutte le novità del mondo METRA Building.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing come indicato nella Privacy Policy