Quali sono i vantaggi degli infissi in alluminio? Si tratta di un materiale dalle mille risorse: durevole, resistente, minimal, ecosostenibile e capace di garantire un ottimo isolamento termico e acustico.
In questo articolo è possibile scoprire tutti i vantaggi dell’alluminio.
Perché scegliere l’alluminio per gli infissi
Quando si cerca di capire come scegliere un infisso, le variabili da prendere in considerazione sono tante: tra queste, c’è senza dubbio il materiale. Molti sono indecisi tra alluminio e PVC. Non esiste il materiale perfetto per tutti, ma esiste sicuramente il materiale ideale per accontentare le esigenze dei singoli clienti. L’alluminio è sicuramente il materiale in grado di soddisfare il numero maggiore di esigenze, anche molto diverse tra loro.
I prodotti METRA Building sono in alluminio perché si tratta di un materiale davvero efficace, capace di coniugare resistenza, leggerezza e versatilità.
L’alluminio garantisce non solo un aspetto estetico elegante e una durata praticamente eterna, ma anche elevate prestazioni in termini di isolamento termico e acustico, nonché un’elevata resistenza alla corrosione e una necessità di manutenzione praticamente inesistente.
Vantaggi degli infissi in alluminio
Come, e soprattutto perché scegliere infissi in alluminio?
I vantaggi dell’alluminio sono molti, tali da renderlo un materiale eccellente per la produzione di infissi.
1 – Resistenza
L’alluminio è prima di tutto un materiale molto solido e resistente, nonostante la sua leggerezza. Questa caratteristica lo rende un metallo particolarmente adatto per costruire serramenti. Gli infissi in alluminio, infatti, sono in grado di resistere egregiamente alla luce solare e all’azione dei più violenti agenti atmosferici.
L’alluminio è resistente anche ai segni del tempo: dopo anni e anni, sarà praticamente impossibile notare sugli infissi in alluminio alcun segno di usura. Gli infissi in alluminio sono anche estremamente resistenti alla corrosione e all’ossidazione. Sono quindi perfetti anche in ambienti marini, dove altri tipi di materiale potrebbero soffrire eccessivamente la presenza della salsedine.
La solidità e la versatilità dell’alluminio lo rendono un materiale adatto anche alle grandi finestrature. Non saranno necessari rinforzi in acciaio o altri compromessi, perché l’alluminio è forte abbastanza da sostenere vetrate anche molto superiori ai 250cm di larghezza e/o lunghezza.
Queste vetrate di grandi dimensioni difficilmente possono essere realizzate con serramenti in PVC, salvo l’inserimento di rinforzi in acciaio che rischiano di pregiudicare l’isolamento termico. Inoltre, la continua dilatazione del PVC a causa delle differenze di temperature provoca un progressivo deterioramento del serramento stesso, ancora più evidente con serramenti di grandi dimensioni.
2 – Durabilità
Legato alla resistenza, uno dei maggiori vantaggi dell’alluminio è la sua durabilità. L’alluminio è un materiale praticamente eterno, che non si deteriora nel tempo. Usura, segni del tempo e agenti atmosferici vengono “contrastati” dall’elevata resistenza meccanica dell’alluminio che, decenni dopo decenni, si mantiene inalterato come il primo giorno.
Quando impiegato nella produzione di infissi, garantisce una durata media di 50-60 anni, contro circa la metà (25-30 anni) degli infissi in PVC.
3 – Design
In quanto materiale estremamente resistente, l’alluminio presenta un altro grande vantaggio: la possibilità di realizzare finestre dal telaio molto sottile, minimal ed elegante. Leggerezza ed essenzialità sono le prime parole che vengono in mente pensando all’alluminio.
Infatti, è perfetto per chi desidera infissi dal design snello e pulito. Un design che si presta benissimo alle case più moderne, ma anche allo stile industriale o a qualsiasi abitazione che voglia esibire un carattere forte.
4 – Luminosità
La resistenza e il design minimal lo rendono anche l’unico materiale davvero adatto alla realizzazione di finestre tutto-vetro o facciate continue, in cui il telaio viene ridotto al minimo per un impatto estetico davvero raffinato e moderno. Con un ingombro che difficilmente supera i 63 millimetri, gli infissi in alluminio regalano all’ambiente una luminosità che nessun altro tipo di serramento può garantire.
L’alluminio è quindi il materiale ideale per due situazioni opposte: per chi ha grandi spazi e desidera finestre di ampie dimensioni senza montanti, ma anche per chi ha finestre piccole e vuole recuperare ogni singolo millimetro per ricevere più luce solare.
5 – Isolamento termico e risparmio energetico
Gli infissi devono saper garantire anche un isolamento termico impeccabile per essere davvero efficaci. Infatti, grazie alla tecnologia degli infissi a taglio termico, l’alluminio garantisce prestazioni assolutamente soddisfacenti anche in termini di isolamento.
Il “taglio termico” è un materiale altamente isolante di ultima generazione, generalmente poliammide, che viene inserito all’interno dell’infisso, permettendo quindi una non conducibilità della temperatura tra ambiente esterno e interno. Questo significa che la temperatura fredda esterna non andrà a contaminare quella calda interna alla casa (e viceversa), e non si creerà la fastidiosa condensa sul vetro della finestra. Eliminando il problema della condensa si elimina anche la possibilità che si formino muffe sugli infissi, aspetto che va a migliorare di molto la salubrità generale della casa.
Gli infissi in alluminio METRA Building sono dotati di tecnologia HES (High Energy Saving, “elevato risparmio energetico”), la quale garantisce la massima prestazione in termini di isolamento termico. Come suggerisce il nome, il vantaggio della tecnologia HES risiede nel risparmio energetico. Isolando la temperatura interna da quella esterna in maniera eccellente, si potranno ridurre notevolmente i costi per riscaldare la casa in inverno e rinfrescarla in estate.
6 – Isolamento acustico
Un’altra funzione che un infisso deve saper svolgere bene è costituita dall’isolamento acustico; quando lavoriamo o riposiamo, non vogliamo essere disturbati dai rumori esterni.
Combinata all’elevata qualità del materiale alluminio, la moderna tecnologia del taglio termico garantisce anche un isolamento acustico impeccabile. In questo caso, comunque, va ricordato che l’infisso da solo non basta a ottenere una casa perfettamente isolata dal punto di vista acustico. Servono infatti anche altri accorgimenti, come vetri doppi o tripli e, soprattutto, una messa in posa degli infissi effettuata da un professionista.
7 – Sicurezza
Quando si parla di sicurezza, molti elementi concorrono alla capacità di un infisso di resistere alle effrazioni. Se combinati a vetri e ferramenta di qualità, gli infissi in alluminio sono decisamente sicuri di fronte a qualsiasi tentativo di effrazione. Leggero, ma solido e robusto, l’alluminio è un metallo difficile da danneggiare.
I serramenti in alluminio METRA Building, sono dotati inoltre di una predisposizione antifurto perimetrale e di sistemi antieffrazione di classe RC2 e RC3, per garantire sonni tranquilli e una sensazione di profonda sicurezza all’interno della propria casa.
8 – Resistenza al fuoco
Malauguratamente esposti al fuoco, materiali come il legno e il PVC possono rovinarsi in maniera irreversibile.
Il vantaggio degli infissi in alluminio, in questo caso, è costituito dal materiale in sé, che è un metallo non combustibile, inserito nella classe A1 di reazione al fuoco. Questo significa che l’alluminio non contribuisce a propagare il fuoco, né rilascia alcuna emissione nociva se esposto a elevate fonti di calore.
9 – Ecosostenibilità
Nel XXI secolo, è normale e legittimo che le persone abbiano a cuore questioni legate al rispetto dell’ambiente e all’ecosostenibilità. Tra i vantaggi dell’alluminio c’è anche questo: si tratta di un materiale disponibile in natura e riciclabile al 100%, per un numero infinito di volte.
Al contrario del PVC, un materiale termoplastico la cui qualità diminuisce man mano che viene riciclato, le caratteristiche positive dell’alluminio restano invariate. L’aspetto più positivo di questa straordinaria economia circolare è che, pur mantenendo alte le prestazioni, il costo dell’alluminio scende man mano che viene riciclato.
Inoltre, si tratta di un materiale del tutto ecologico perché non è nocivo per l’ambiente e non rilascia nessuna sostanza tossica. Può quindi essere considerato un vero e proprio materiale green, anche quando si considerano i costi energetici e le procedure di produzione.
10 – Personalizzazione
Oltre a essere leggero e resistente, l’alluminio è anche un materiale molto duttile: può essere tagliato e piegato in molti modi diversi per accontentare qualsiasi esigenza.
Ma la vera personalizzazione degli infissi in alluminio emerge nella vasta gamma di colori e sfumature tra cui è possibile scegliere. Tramite verniciatura e ossidazione, infatti, basta indicare il colore preferito e l’infisso in alluminio sarà proprio come era stato immaginato, con anche la possibilità di scegliere due colori diversi per l’esterno e l’interno dell’infisso. Si tratta di un enorme vantaggio dell’alluminio, che permette di soddisfare qualsiasi requisito estetico o architettonico.
11 – Praticità
Un altro vantaggio dell’alluminio che interesserà molto chi si occupa della pulizia e della manutenzione giornaliera della casa. Gli infissi in alluminio non hanno assolutamente bisogno di pulizia o procedure particolari di manutenzione. Basta pulirlo come si procede con qualsiasi altra superficie di casa: un panno morbido, dell’acqua e, nell’eventualità, un detergente neutro.
L’alluminio è un materiale resistente e durevole per sua natura, e questo lo rende estremamente pratico nella vita di tutti i giorni.
12 – Accessibilità
L’ultimo dei vantaggi dell’alluminio riguarda coloro che devono risolvere questioni di accessibilità e sanno bene quanto le soglie delle portefinestre in legno o PVC possano causare problematiche alla deambulazione o al passaggio di carrozzine.
Grazie agli spessori sottili del materiale, le portefinestre in alluminio sono dotate di soglie ribassate che riducono gli ostacoli al minimo, abbattendo ogni barriera architettonica e rendendo il movimento molto più agevole per tutti.
Scegliere gli infissi in alluminio
Il costo e la scelta dei serramenti influiscono molto sulla costruzione o ristrutturazione di una casa, per questo motivo è importante valutare bene tutte le caratteristiche del materiale prescelto.
Poiché gli infissi non sono elementi che vengono solitamente sostituiti dopo pochi anni, è bene che il materiale con cui sono realizzati non dia problemi, resista ottimamente allo scorrere del tempo e fornisca prestazioni elevate dal punto di vista tecnico ed estetico.
Come si è visto, l’alluminio è in grado di soddisfare tutti questi requisiti fondamentali degli infissi. Inoltre, è il materiale preferito da chi desidera una casa moderna e al passo coi tempi: elegante, essenziale, capace di far entrare più luce solare possibile all’interno della casa. Il design degli infissi in alluminio, quindi, è uno dei grandi vantaggi che deve essere preso in considerazione.
In poche parole, tutti i vantaggi dell’alluminio menzionati in questo articolo lo classificano come un materiale ideale per la realizzazione di infissi, soprattutto se si desidera un design raffinato e finestre grandi e piene di luce, così come dei serramenti leggeri, durevoli e praticamente indistruttibili.