Nuove importanti novità per il settore dell’edilizia. Lo scorso 6 agosto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il nuovo decreto CAM, relativo ai criteri ambientali minimi per l’edilizia, che entrerà in vigore nel mese di dicembre 2022, abrogando il vecchio decreto dell’11 ottobre 2017.
Una direttiva, basata sui principi dell’economia circolare, le cui disposizioni si applicano in occasione di lavori pubblici ed anche nel caso di lavori oggetto del Superbonus 110%. Un decreto che introduce molte novità sia in termini di requisiti dei prodotti sia in termini di requisiti del personale preposto alla posa in cantiere. Metra Building ha già risposto: le nuove certificazioni di prodotto EPD rilasciate ad inizio 2022 rispondono pienamente all’esigenza.
Per quanto riguarda il prodotto e quindi i serramenti realizzati con le serie METRA Building, oltre all’obbligo della marcatura CE degli stessi, il serramentista dovrà dichiarare la percentuale di riciclato contenuta nel prodotto e la sua disassemblabilità a fine vita. Requisiti che vengono soddisfatti grazie alle certificazioni EPD (Environment Product Declaration), recentemente ottenute.
Nell’ottica del benessere interno, il progettista viene invitato a verificare l’assenza di condensa nel nodo di giunzione tra serramento e muratura, richiesta anche in questo caso pienamente soddisfatta dai prodotti METRA Building, abbinati alla soluzione “Posaclima”.
Il decreto invita inoltre il progettista stesso ad utilizzare, qualora il vetro non possa soddisfare le richieste, dispositivi di ombreggiamento come ad esempio una persiana, uno scuro o un frangisole: tutte soluzioni presenti nelle gamma di prodotti METRA Building.
Le novità non riguardano solo i prodotti, ma proseguono poi nel processo di posa, interessando nello specifico la figura del posatore. Le nuove indicazioni CAM, infatti, obbligano il committente a valutare la capacità tecnica dei posatori. Uno degli strumenti per conseguire tale obiettivo sarà la certificazione dei posatori di serramenti in accordo alla norma UNI 11673-2, con la conseguente iscrizione nell’Albo Nazionale dei Posatori di Accredia. Certificazione che in altre parole richiede il patentino EQF3 di posatore senior. Patentino che non dovrà essere esibito solo dal titolare o dal caposquadra, ma da tutti i nominativi che partecipano alla posa del serramento.
Per METRA Building pensare Green è naturale. La sostenibilità lungo tutta la catena di valore è uno dei principi che guida il lavoro dell’azienda. Una strada intrapresa da tempo con convinzione.