LA 22ma EDIZIONE DI “CONCORSO INTERNAZIONALE D’AUTORE“

PROMOSSA DA METRA BUILDING, TRIONFA A FUTURA EXPO CON LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

Brescia 3 ottobre 2022 – Un progetto nato per testimoniare, attraverso le immagini, le particolari e pregiate prerogative dell’alluminio nella costruzione di manufatti per l’edilizia e l’architettura. È il “Concorso Internazionale d’Autore”, un’importante iniziativa promossa da METRA Building, che quest’anno giunge alla sua ventiduesima edizione.
La cerimonia di premiazione dell’edizione 2022 si è svolta il 3 ottobre nell’ambito di Futura Expo – la tre giorni organizzata al Brixia Forum, un’esposizione che vede al centro economia, imprese e sostenibilità volte alla costruzione di un nuovo modello economico sostenibile e di una Brescia migliore, sostenibile e amica dell’ambiente – a cui ha partecipato anche METRA.

A Futura Expo, METRA, da oltre 60 anni player qualificato nella produzione di alluminio, ha presentato le tre traiettorie che descrivono l’azione del gruppo: riciclo, controllo e responsabilità. La produzione e la trasformazione dell’alluminio rappresentano per la società, la base per la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale.
È in questo contesto che METRA ha deciso di accogliere le premiazioni del “Concorso Internazionale d’Autore” che, oltre a celebrare le opere di maggior rilievo e di particolare valenza estetica, vede vincitrici le migliori realizzazioni attente alle normative vigenti in termini di risparmio energetico, isolamento acustico, comfort abitativo e attenzione al riciclo.

Diciannove i premiati scelti tra le settantadue realizzazioni che hanno superato la prima selezione, provenienti dall’Italia e da altri otto Paesi – Croazia, India, Inghilterra, Islanda, Panama, Stati Uniti, Spagna e Svizzera – arrivate al concorso ed esaminate dalla giuria. Tre le categorie del premio: restauri, risanamenti conservativi, ristrutturazioni, ampliamenti; nuove costruzioni nel residenziale; nuove costruzioni nel terziario e edifici pubblici. Le direttrici analizzate dalla giuria sono state: qualità compositiva del design architettonico, integrazione con il contesto e innovazione e articolazione delle soluzioni tecniche.

 

22ma edizione - concorso internazionale d'autore
22ma edizione - concorso internazionale d'autore
22ma edizione - concorso internazionale d'autore
22ma edizione - concorso internazionale d'autore
22ma edizione - concorso internazionale d'autore
22ma edizione - concorso internazionale d'autore
22ma edizione - concorso internazionale d'autore
previous arrow
next arrow

 

Tra le realizzazioni vincitrici, eseguite con prodotti METRA Building, spiccano:
la nuova facciata vetrata del quartier generale di Amazon a Milano, il Customer Center del Porsche Experience Center Franciacorta, ville ed edifici pubblici come The Broadway a Londra, e infine l’installazione artistica “Incancellabile Vittoria”, ideata dall’artista Emilio Isgrò, e presente sulla parete nord della Stazione Metro FS di Brescia.

La giuria del concorso è formata da professionisti del settore, ma anche del mondo accademico, del marketing e dell’informazione nazionale. A valutare, infatti, la bontà e il rispetto dei criteri valutativi sono stati il CEO di METRA Enrico Zampedri, il Group Sales and Marketing Director di METRA Building, Ettore Bonetti, Group R&D Technical Director di METRA Building, Giovanni Bertucci e l’Engeneering & Certification Manager di METRA, Andrea Mafezzoni. Il mondo dell’università è rappresentato dai docenti del Politecnico di Milano Elisabetta Ginelli, professore ordinario di Tecnologia dell’Architettura, Emilio Pizzi, professore ordinario di Architettura Tecnica e progettista, accompagnati dall’architetto Building & Design Nadia Andreis. La giuria si completa con professionisti dei settori marketing, comunicazione e informazione: la vicedirettrice del Giornale di Brescia, Anna Masera, Ennio Braicovich, editorialista del portale specializzato “Guida Finestra”, la General Manager di Gruppo WISE, società di marketing e comunicazione integrata, Erica Danesi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato su tutte le novità del mondo METRA Building.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing come indicato nella Privacy Policy