L’alluminio è il materiale più indicato per la realizzazione degli infissi, soprattutto in termini di praticità e design. Per massimizzare le sue prestazioni si utilizzano serramenti a taglio termico che permettono di ottenere un efficace isolamento termico e acustico. Questo articolo approfondisce il concetto di infisso in alluminio a taglio termico, con tutti i suoi vantaggi.
I vantaggi degli infissi in alluminio
Scegliere l’alluminio per i serramenti della propria casa è una soluzione che può rispondere a esigenze diverse.
In articoli precedenti, si è già visto quali siano gli innumerevoli vantaggi dell’alluminio. Si tratta principalmente di un materiale leggero e duttile, ma altrettanto resistente agli agenti atmosferici. Non teme l’usura del tempo, garantendo una durata molto superiore rispetto agli altri materiali comunemente utilizzati per la realizzazione di infissi.
È inoltre un materiale altamente versatile e facilmente personalizzabile per soddisfare tutte le esigenze di design ed estetica della casa.
Grazie alle sue caratteristiche, richiede pochissima manutenzione e può adattarsi a qualsiasi tipo di edificio, sostenendo anche grandi superfici vetrate. Si sposa bene con i più diversi stili architettonici e può essere impiegato senza problemi in edifici residenziali o commerciali.
Grazie alla sua solidità, i profili degli infissi in alluminio possono essere decisamente più sottili di quelli in PVC o legno; questo porta a una resa estetica più raffinata e a una maggiore luminosità degli ambienti. Infine, è importantissimo ricordare che l’alluminio è un materiale riciclabile al 100%.
Quando si sceglie un infisso, bisogna considerare che l’alluminio garantisce il massimo comfort e la massima resa in termini di prestazioni tecniche ed estetiche. La sua ottimale capacità di isolamento termico e acustico è resa possibile grazie al taglio termico, una soluzione che fa dell’alluminio il materiale perfetto per i propri serramenti.
Cosa sono gli infissi in alluminio a taglio termico
Al di là di tutte le prestazioni finora elencate, una delle principali funzioni dei serramenti è quella di garantire un ottimo isolamento termico. Esso serve a mantenere un micro-clima confortevole all’interno della casa in ogni stagione, evitando la formazione di condense e passaggi d’aria (ponti termici). A sua volta, questo va a incidere positivamente sull’efficienza energetica della casa e, di conseguenza, sui costi economici dell’energia impiegata per il riscaldamento e la climatizzazione.
In quanto metallo, l’alluminio è di per sé un buon conduttore di calore. Ma, ormai da decenni, questo aspetto è stato definitivamente superato grazie all’introduzione del taglio termico.
Il taglio termico è un sistema di isolamento che viene integrato nel telaio in alluminio, e che è in grado di massimizzare la prestazione isolante della finestra. Il taglio termico si chiama così perché “taglia”, cioè interrompe totalmente il passaggio di calore dall’ambiente interno a quello esterno e viceversa, eliminando quindi la dispersione di calore. Grazie al taglio termico, la conducibilità dell’alluminio viene del tutto neutralizzata. È così possibile beneficiare di tutti gli straordinari vantaggi di questo materiale, senza dover in alcun modo rinunciare all’isolamento termico e al comfort abitativo.
Come funziona il taglio termico negli infissi in alluminio
Il taglio termico è realizzato tramite un materiale isolante che viene inserito tra il profilo interno e quello esterno dell’infisso, creando una barriera al passaggio dell’aria. Si tratta di una canalina aggiuntiva che, grazie alle sue proprietà, garantisce un isolamento termico altamente efficace. In particolar modo, il materiale isolante comunemente utilizzato è una poliammide rinforzata con fibra di vetro. È un ottimo isolante, molto resistente e presenta una dilatazione compatibile con quella dell’alluminio.
Frapponendosi tra i due profili di alluminio, questo materiale evita che ci siano punti di contatto tra essi, riducendo ai minimi termini la loro conduzione di calore. Questo permette agli infissi in alluminio di essere impiegati brillantemente in località dove fa molto freddo ma anche molto caldo: l’aria calda in inverno o fresca in estate resta all’interno dell’abitazione, senza alcuna dispersione verso l’esterno.
Infissi in alluminio a taglio termico ed efficienza energetica
Un tempo, conoscendo le proprietà di conduzione dell’alluminio, si temeva che questo materiale potesse creare problemi nella realizzazione di infissi. Oggi, il taglio termico è una procedura assolutamente testata e standardizzata, in grado di risolvere una volta per tutte l’unico svantaggio di questo materiale nel suo impiego per i serramenti.
Gli infissi in alluminio a taglio termico, come quelli di METRA Building, sono quindi pienamente rispettosi delle norme energetiche in vigore; perfetti per nuove costruzioni ad alta efficienza energetica, ma anche per ristrutturare vecchi edifici in un’ottica di riqualificazione energetica.
Questo accade perché, come si è visto, il taglio termico è in grado di eliminare i ponti termici, ovvero il passaggio di aria calda (o fredda) dall’interno all’esterno. I ponti termici sono causa di circa il 30% degli sprechi di energia; neutralizzandoli, si può quindi ottenere una maggiore efficienza energetica con un conseguente risparmio in bolletta, soprattutto se in abbinamento a una corretta coibentazione delle pareti e alla giusta scelta del vetro per le finestre.
Il taglio termico migliora anche l’isolamento acustico
Parlando di infissi in alluminio a taglio termico ci si concentra spesso solo sui vantaggi ottenibili in termini di isolamento termico e di ridotta conducibilità del calore. Ma non va dimenticato che il taglio termico è molto efficace anche nell’abbattimento del passaggio dei rumori che provengono dall’esterno e che possono influenzare negativamente il comfort abitativo.
Infatti, l’unione dei due profili di alluminio tramite una delle barrette di poliammide contribuisce a un miglior isolamento acustico della casa. Questo risultato fono-isolante può essere ulteriormente migliorato scegliendo vetri adeguati.
I vantaggi degli infissi in alluminio a taglio termico
Riassumiamo di seguito tutti i vantaggi di installare serramenti in alluminio a taglio termico nella propria abitazione.
Isolamento termico
Grazie al taglio termico, gli infissi in alluminio garantiscono una copertura termica più efficace degli altri materiali comunemente impiegati per la realizzazione di infissi, come il PVC (approfondimento: confronto tra infissi in alluminio e pvc), il legno e l’acciaio. Interrompendo la continuità metallica, il taglio termico ne elimina la conducibilità e il conseguente passaggio di aria.
Efficienza energetica
Grazie agli ottimi risultati in termini di isolamento termico, gli infissi in alluminio a taglio termico eliminano qualsiasi dispersione di aria calda o fresca dall’interno della casa verso l’esterno. Questo risultato fa molto bene all’ambiente, in quanto permette di eliminare lo spreco di energia che, nel caso di infissi non adeguatamente isolati, può arrivare anche al 30%.
Risparmio energetico
In conseguenza al punto precedente, gli infissi in alluminio a taglio termico sono da considerare non tanto come un costo, bensì come un investimento in termini di risparmio energetico. Per quanto questo prodotto possa avere un prezzo importante al momento dell’installazione, permette di recuperare l’investimento sul lungo termine riducendo significativamente i costi della bolletta in termini di energia impiegata per il riscaldamento e la climatizzazione della casa.
Inoltre, sostituire i vecchi serramenti con infissi in alluminio a taglio termico ad alta prestazione significherebbe operare in termini di riqualificazione energetica; in questo senso, le normative in vigore permetterebbero di ottenere delle detrazioni fiscali e di recuperare quindi una discreta somma sull’investimento iniziale.
Comfort
In combinazione con la scelta dei vetri più adeguati, la finestra in alluminio a taglio termico elimina i ponti termici ed evita l’eventuale formazione di muffe e condense; questo ha ripercussioni estremamente positive anche sulla qualità dell’aria e sul mantenimento di un micro-clima ideale per la salute e il benessere degli inquilini.
Inoltre, il taglio termico degli infissi in alluminio garantisce anche un ottimo isolamento acustico; lo sbarramento dei rumori provenienti dall’esterno, specialmente in località ad alto tasso di inquinamento acustico, contribuisce a un significativo miglioramento del comfort abitativo.
Tutti i vantaggi del materiale alluminio
In estrema sintesi, il taglio termico garantisce un ottimo isolamento, andando quindi a complementare tutte le altre ottime qualità dell’alluminio, come si è già visto all’inizio di questo articolo. Gli infissi in alluminio a taglio termico sono quindi prodotti completi, in grado di offrire solo benefici e prestazioni di altissima qualità.
Gli infissi in alluminio a taglio termico METRA Building
METRA Building propone una vasta gamma di infissi in alluminio a taglio termico; può trattarsi di finestre o portefinestre dotate di diversi sistemi di apertura: scorrevoli, a battente, a bilico, etc.. L’alluminio offre ottime proprietà di leggerezza, resistenza meccanica e durata nel tempo; in combinazione col taglio termico, l’isolamento termico e acustico è garantito al massimo livello.
Gli infissi in alluminio a taglio termico METRA Building possono essere personalizzati secondo le più disparate esigenze in termini di forme, grandezza, finiture e colori. In quest’ultimo caso, con l’ossidazione o la verniciatura si possono ottenere pressoché tutte le sfumature esistenti, con anche la possibilità di ottenere colorazioni ed effetti diversi per l’interno e l’esterno della finestra.
Grazie alle sue qualità e al suo straordinario impatto estetico, con l’alluminio si realizzano infissi che si adattano a qualsiasi stile architettonico; essi sono particolarmente ideali in abitazioni o uffici moderni e di design.
Gli infissi in alluminio METRA Building si completano di maniglie e altri complementi estetici su misura e di elementi anti-effrazione per garantire la massima sicurezza.